Yellow Flower

1

Teatro

24

Stagioni

Per il ventiquattresimo anno si apre il sipario sul palcoscenico del Bracco

«Benvenuti a Teatro, dove tutto è finto ma niente è falso».

14

Spettacoli

Divertimento

I ditelo voi

Dal 3 novembre al 13 novembre 2022
I Ditelo Voi in

L’occasione fa l’uomo morto

I ditelo voi

Dal 17 novembre al 20 novembre 2022
Luciano Salvetti, Francesco Viglietti e Salvatore Meola in

Quando spunta la luna a Marechiaro

I ditelo voi

Dal 24 novembre al 27 novembre 2022
Sandra Milo e Claudio Insegno in

Essere Sandra Milo

I ditelo voi

Il 3 dicembre e il 4 dicembre 2022
Gianluca Guidi in

That’s
Life

I ditelo voi

Dal 15 dicembre 2022 al 22 gennaio 2023
Caterina De Santis, con Corrado Taranto e Fabio Brescia in

E che Dio ci aiuti!

I ditelo voi

Dal 26 gennaio al 29 gennaio 2023
Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti in

Sunshine

I ditelo voi

Dal 3 febbraio al 19 febbraio 2023
Caterina De Santis e Corrado Taranto in

Oggi sposi … sentite condoglianze

I ditelo voi

Dal 23 febbraio al 5 marzo 2023
Lino D’Angiò in

Già l’ho visto

I ditelo voi

Dal 9 marzo al 11  marzo 2023
Aldo Lops in

Tre Volte Eduardo

I ditelo voi

Dal 23 marzo al 26 marzo 2023
Paolo Caiazzo in

Terroni si nasce

I ditelo voi

Dal 30 marzo al 2 aprile 2023
Francesco Procopio ed Enzo Casertano in

Miseria Bella

I ditelo voi

Dal 13 aprile al 23 aprile 2023
Marco Critelli, Massimo Esposito e Rosario Barba in

La febbre del deserto

fuori abbonamento

Dal 13 ottobre 2022

Caterina De Santis, Corrado Taranto e Fabio Brescia in

Bentornati al Teatro

Uno spettacolo corale, un piccolo viaggio attraverso diverse forme di espressione teatrale, la commedia borghese, il monologo, il cab teatro, la canzone, il varietà, un omaggio al mestiere dell’attore e al pubblico che torna a teatro dopo due anni di enormi difficoltà del settore.

Maggiori Informazioni

Per Ridere

Caterina de Santis
Spirit of choise

cantare
insieme

Acquista Ora

· Una rapina in Banca ·

Live Music
Acquista Ora

I Ditelo
Voi

Traditional Music
in abbonamento

Dal 3 novembre al 13 novembre 2022
I Ditelo Voi in

L’occasione fa l’uomo morto

Un rapinatore, un impiegato ed un cliente di Banca si trovano al centro di un intreccio narrativo dove la pressione per un tentativo di rapina in banca diventa insostenibile con il bandito intento alla resa ed il cliente che avanza una proposta smaliziata… Fin quando, per errore, non esplode una bomba. Ma quando ormai hanno quasi perso la speranza di salvarsi, l’arrivo della moglie del rapinatore cambierà per sempre le loro prospettive sulla vita.

Maggiori Informazioni
in abbonamento

Dal 17 novembre al 20 novembre 2022
Luciano Salvetti, Francesco Viglietti e Salvatore Meola in

Quando spunta la luna a Marechiaro

Un racconto sulla canzone napoletana e della sua evoluzione e diffusione, attraverso una lettura classica supportata da aneddoti e da momenti di prosa e poesia, dato che in molti casi nella canzone napoletana, la poesia prevale sulla musica.

Maggiori Informazioni

Grandi interpreti

Interactive Workshops
Acquista Ora

Storia di cultura popolare

Photographic Exhibition
Regional Dance
Acquista ora

Sandra Milo

Traditional Rituals

CLAUDIO INSEGNO

in abbonamento

Dal 24 novembre al 27 novembre 2022
Sandra Milo e Claudio Insegno in

Essere Sandra Milo

Tutto gira intorno alla Sandrocchia nazionale. Claudio Insegno, che dello spettacolo cura anche la regia, indosserà i panni di giornalista, prete, attore, marito e amico durante tutta la serata, in cui rivivremo atmosfere e fatti salienti che hanno caratterizzato la vita artistica di una delle ultime dive degli anni 50!

Maggiori informazioni
in abbonamento

Il 3 dicembre e il 4 dicembre 2022
Gianluca Guidi in

That’s Life!

Una formidabile sequenza di splendide canzoni diventate così famose e classiche da entrare a far parte di diritto degli “standard jazz”, ossia quei brani che possono essere suonati, in qualsiasi parte dal mondo, anche da musicisti che non si conoscono tra loro.

Maggiori Informazioni

Frank Sinatra

Typical Ofrenda
Regional Food

OMAGGIO A THE VOICE

Acquista Ora

Cu a man e ddio

Live Music
Acquista Ora

con la partecipazione di Salvatore Misticone

Traditional Music
in abbonamento

Dal 15 dicembre 2022 al 22 gennaio 2023
Caterina De Santis con Corrado Taranto e Fabio Brescia in

E che Dio ci aiuti!

L’ingiunzione di sfratto per morosità di un antico convento, per volerlo trasformare in un improbabile agriturismo, un morto di cui non si trova il corpo, pandori cosparsi erroneamente di cocaina, l’amore scoppiato tra una novizia ed un giovane tecnico che sogna di cantare a Sanremo, un clandestino che non è clandestino, una suora detective …

Maggiori Informazioni
in abbonamento

Dal 26 gennaio al 29 gennaio 2023
Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti in

Sunshine

Un testo straordinario che racconta l’incontro tra due anime sole e apparentemente lontane l’una dall’altra. Lei è Sunshine e fa la spogliarellista da peep show. Lui non ha nulla a che spartire con questo mondo e compie il suo lavoro con altri corpi, quelli che cura, essendo medico sulle ambulanze del pronto soccorso.

Maggiori Informazioni

Trasgressivo e delicato

Interactive Workshops
Acquista Ora

Ci racconta una favola postmoderna

Photographic Exhibition

Caterina De Santis

Gino Rivieccio
Spirit of choise

Corrado
Taranto

Acquista Ora
in abbonamento

Dal 3 febbraio al 19 febbraio 2023
Caterina De Santis e Corrado Taranto in

Oggi sposi … sentite condoglianze

Siamo in Brasile e se in una discoteca due giovani napoletani decidono, senza attendere il fidanzamento, di sposarsi…beh, la cosa non è delle più normali.

Maggiori Informazioni

Commedia con assassino

Interactive Workshops
Acquista Ora

che non ti aspetti

Photographic Exhibition
in abbonamento

Dal 23 febbraio al 5 marzo 2023
Lino D’Angiò in

Già l’ho visto

Marco è un trentacinquenne pieno di debiti che vive a Napoli con Claudia sua fidanzata. Per anni ha fatto credere ai genitori, ricchi paesani di lavorare ad una importante start-up. Il suo unico scopo è farsi mandare soldi per coprire un grosso debito con il proprietario di casa nonché strozzino…

Maggiori Informazioni
in abbonamento

Dal 9 marzo al 11 marzo 2023
Aldo Lops in

Tre Volte Eduardo

Il Registra ed Interprete Aldo Lops, intitola la Pièce “Tre volte Eduardo”, ispirandosi ai noti atti unici di Eduardo De Filippo “Pericolosamente” “Amicizia” ed “I Morti non Fanno Paura” rivisitandoli ed adattandoli, pur rispettando i testi magistralmente scritti da Eduardo!

Maggiori Informazioni

3 atti di...

Eduardo de Filippo
Acquista Ora

… De Filippo

Traditional Music
Regional Dance
Acquista ora

E IO MODESTAMENTE

Traditional Rituals

LO... NACQUI

in abbonamento

Dal 23 marzo al 26 marzo 2023
Paolo Caiazzo in

Terroni si nasce

Con leggerezza ed il supporto di musicisti in scena racconto la Meridionalità. Monologhi, poesie e canzoni per uno spettacolo di incalzante divertimento e riflessioni sulla Terronia. Ma non solo Sud! Anche attualità e politica per commentare comicamente la vita di tutti i giorni, vizi e manie dei nostri tempi.

Maggiori informazioni
in abbonamento

Dal 30 marzo al 2 aprile 2023
Francesco Procopio e Enzo Casertano in

Miseria Bella

Semplice e divertente è la trama della farsa del grande Peppino De Filippo: due fratelli artisti, squattrinati tanto da patire la fame, dormono nello stesso letto, uno scantinato. Non riescono a pagare l’affitto al proprietario della casa. Gli capita una commessa per realizzare un musical, credono che il committente dia loro una caparra che poi si rivelerà non vera.

Maggiori Informazioni

Peppino De Filippo

Interactive Workshops
Acquista Ora

Far ridere e

divertire

Photographic Exhibition
Regional Dance
Acquista ora

Tra Oriente

Traditional Rituals

Ed OCccidente

in abbonamento

Dal 13 aprile al 23 aprile 2023
Marco Critelli, Massimo Esposito e Rosario Barba in

La febbre del deserto

La febbre del deserto è una commedia ambientata in un check point di un fantomatico paese mediorientale. Tutto ruota intorno al Capitano e ad Aziz, un arabo napoletanizzato chiamati a risolvere uno strano incidente diplomatico che da il via ad una girandola di equivoci e situazioni comiche.

Maggiori informazioni
in omaggio agli abbonati
fuori abbonamento

Il 18 marzo e il 19 marzo 2023
Mirella Carnile e Liborio Preite in

Filumena Marturano

Filumena Marturano è una commedia teatrale in tre atti scritta nel 1946 da Eduardo De Filippo e inserita dall’autore nella raccolta Cantata dei giorni dispari. È uno dei lavori di Eduardo più conosciuti e apprezzati dal pubblico e dalla critica internazionale.

Maggiori Informazioni

I figli so piezz e core

Live Music
Acquista ora

Eduardo