fuori abbonamento

Dal 9 maggio 2024
‘A Cumpagnia e Zazzà in

Miseria e Nobiltà

  • Venerdì – ore 21:00

  • Sabato – ore 19:30

  • Domenica – ore 18:30

Prezzi

Venerdì
Poltrona € 20,00 | Cral € 17,00
Sabato
Platea € 25,00 | Galleria € 22,00 
Domenica
Platea € 25,00 | Galleria € 22,00 

Una metafora di vita

Live Music
Acquista ora

Tra i ricchi ed i poveri

Torna al Bracco un classicissimo del Teatro napoletano: “Miseria e nobiltà” di Eduardo Scarpetta.

Acquista Ora

Torna al Bracco un classicissimo del Teatro napoletano: “Miseria e nobiltà” di Eduardo Scarpetta. Scritta nel 1887, questa commedia gode ancora oggi di una incredibile vitalità alla quale, certamente, hanno contribuito le tante rappresentazioni dei De Filippo e, forse anche di più, la versione cinematografica con Toto’ che ha cristallizzato nell’immaginario collettivo tutta una serie di battute come: “ … ogni cheque è così”, “ Caro Giuseppe cumpare nepote”, “ Pasqua’, ma tu qua dentro tieni il paltò di Napoleone?”, “ se dalla mozzarella cola il latte, bene, se no desisti” e tante, tante altre che la gente ancora ripete. A riproporre questo titolo è “‘A Cumpagnia ‘e Zazzà” che ha avuto già occasione di farsi apprezzare dal nostro pubblico con una “Filumena Marturano” accolta con molto entusiasmo. Questa Compagnia ha una storia relativamente giovane e giovane è sicuramente il regista Salvatore Pinto, poco più che trentacinquenne, e per questo carico di entusiasmo e di energie.

Per questa occasione Pinto ha deciso di impreziosire il cast con un nome prestigioso invitando Gino De Luca. Gino nasce, figlio d’arte, da Gigi De Luca e, col padre, già a dodici anni è in compagnia con Luca De Filippo in “Questi fantasmi”. Da allora tanto, tanto teatro con registi come Martone, Gleijeses, Arena, lo stesso padre Gigi De Luca e altri, passando anche per cinema e televisione e, nel frattempo, trovando il tempo di laurearsi al D.A.M.S. Insomma più che un figlio d’arte, direi un cavallo di razza.

E, a proposito di cavalli, c’è un anche il battesimo di un puledrino. Come Eduardo fece nel 1955 col figlio Luca di sette anni, Pinto ha pensato di far debuttare il figlio Samuele nella parte di Peppeniello. Gli ingredienti ci sono tutti… su il sipario!!!

Live Music
Live Music

25esima Stagione

Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 9 novembre 2023
Gigi e Ross in

Vico Sirene

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 23 novembre 2023
Gianfranco Jannuzzo e Barbara De Rossi in

Il padre della sposa

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 7 dicembre 2023
Caterina De Santis con Corrado Taranto, Salvatore Misticone e Francesco Boccia in

E che Dio ci aiuti 2!

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 18 gennaio 2024
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia in

La Strana Coppia

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 1 febbraio 2024
Caterina De Santis, Claudio Insegno, Eva Grimaldi, Raffaella Fico e Fabio Brescia in

La Signora in Rosso

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 29 febbraio 2024
Domenico Pinelli e Ciro Pauciullo in

La Cena dei Cretini

Maggiori Informazioni
Oggi sposti sentite condoglianze
in abbonamento

Dal 14 marzo 2024
Paola Tiziana Cruciani e Enzo Casertano in

Chi l’ha vista?

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 24 marzo 2024
Maurizio Martufello e Marco Simeoli in

I due Cialtroni

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 11 aprile 2024
Caterina De Santis, Fabio Brescia, Eva Grimaldi e Peppe Laurato in

Lui chi è?

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 2 maggio 2024
Tosca D’Aquino e Martina Colombari in

Fiori d’acciaio

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
fuori abbonamento

Dal 17 novembre 2023
Natale Galletta in

Vita c’he cagnat’ ‘a vita mia

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
fuori abbonamento

Dal 8 marzo 2024
Spettacolo musicale contro la violenza di genere

Io non ci sto!

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
fuori abbonamento

Dal 9 maggio 2024
‘A Cumpagnia e Zazzà in

Miseria e Nobiltà

Maggiori Informazioni