Dal 30 marzo al 2 aprile 2023
Francesco Procopio e Enzo Casertano in

Miseria Bella

  • Giovedì – ore 21:00

  • Venerdì – ore 21:00

  • Sabato – ore 19:30

  • Domenica – ore 18:30

Prezzi

Giovedì
Poltrona € 17,00 | Cral € 14,00
Venerdì
Poltrona € 20,00 | Cral € 17,00
Sabato – Domenica
Poltrona € 25,00 | Cral € 22,00
in abbonamento

Peppino De Filippo

Interactive Workshops
Acquista Ora

Far ridere e divertire

Photographic Exhibition

L’obiettivo è la risata, ridere di tutto, anche della fame. Una risata che esorcizza tutto, perfino la morte.

Acquista Ora

Semplice e divertente è la trama della farsa del grande Peppino De Filippo: due fratelli artisti, squattrinati tanto da patire la fame, dormono nello stesso letto, uno scantinato. Non riescono a pagare l’affitto al proprietario della casa. Gli capita una commessa per realizzare un musical, credono che il committente dia loro una caparra che poi si rivelerà non vera. E qui abbiamo contaminato l’atto unico di Peppino con un altro suo atto unico, come “Don Raffaele ‘o trombone”. Ed abbiamo lasciato come scritto nell’intestazione “ai tempi nostri”.

Nel tentativo di innovare la tradizione. In questo pretesto drammaturgico entra in gioco la tradizione del teatro Napoletano, quello di fine ottocento inizio novecento. Un teatro che spesso si rifà alla commedia dell’arte, con lazzi, gags e giochi comici tirati fino all’inverosimile. Ed è su questo che si punta in questo allestimento. Far divertire, far ridire, così, sul niente. Senza volgarità.

Un teatro di evasione i cui si sente estremo bisogno in questo periodo storico. Il testo dà spazio a quello che viene detto, teatro d’esecuzione, nel senso che occorre grande capacità attoriale, tempi comici, grande senso del ritmo, affiatamento in scena. L’obiettivo è la risata, ridere di tutto, anche della fame. Una risata che esorcizza tutto, perfino la morte.

24esima Stagione

Gino Rivieccio

Dal 13 ottobre 2022
Caterina De Santis, Corrado Taranto e Fabio Brescia in

Bentornati al Teatro

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 3 novembre al 13 novembre 2022
I Ditelo Voi in

L’occasione fa l’uomo morto

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 17 novembre al 20 novembre 2022
Luciano Salvetti, Francesco Viglietti e Salvatore Meola in

Quando spunta la luna a Marechiaro

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Il 3 dicembre e il 4 dicembre 2022
Gianluca Guidi in

That’s Life!

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 15 dicembre 2022 al 22 gennaio 2023
Caterina De Santis con Corrado Taranto e Fabio Brescia in

E che Dio ci aiuti!

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 26 gennaio al 29 gennaio 2023
Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti in

Sunshine

Maggiori Informazioni
Oggi sposti sentite condoglianze

Dal 3 febbraio al 19 febbraio 2023
Caterina De Santis e Corrado Taranto in

Oggi sposi…sentite condoglianze

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 23 febbraio al 5 marzo 2023
Lino D’Angiò in

Gia l’ho visto

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 9 marzo al 11 marzo 2023
Aldo Lops in

Tre Volte Eduardo

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 23 marzo al 26 marzo 2023
Paolo Caiazzo in

Terroni si nasce

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 30 marzo al 2 aprile 2023
Francesco Procopio ed Enzo Casertano in

Miseria Bella

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 12 aprile al 23 aprile 2023
Marco Critelli, Massimo Esposito e Rosario Barba in

La febbre del deserto

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 27 aprile al 29 aprile
Claudio Insegno, Guido Ruffa e Annalisa Cucchiara in

Delitto Imperfetto

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Il 18 marzo e il 19 marzo 2023
Mirella Carnile e Liborio Preite in

Filumena Marturano

Maggiori Informazioni