Informativa Privacy – Portale Web teatrobracco.it
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del portale web teatrobracco.it in riferimento al trattamento ed alla protezione dei dati personali degli utenti che lo consultano e chi interagiscono. Si tratta di un’informativa rilasciata e pubblicata ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 679 del 2016 ed in funzione del Decreto Legislativo n. 196 del 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, come integrato e modificato dal Decreto Legislativo 101 del 2018, e destinata a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: teatrobracco.it. L’informativa è resa solo per il predetto sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link o embedded.
1. Titolare del trattamento dei dati personali
Il Titolare dei trattamenti dei dati personali effettuati attraverso il portale web teatrobracco.it è la Associazione Culturale Ar.Te.Te.Ca., con sede in Via Tarsia 40, 8043, Napoli (NA), Codice Fiscale 80550570636.
2. Responsabile della protezione dei dati personali
Il Titolare del Trattamento non ha nominato un Responsabile per la Protezione dei dati personali.
3. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del portale web teatrobracco.it acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti,
e vengono cancellati dopo l’elaborazione.
Tali dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
4. Cookie
Per le informazioni relative ai cookie presenti sul portale web teatrobracco.it si rinvia alla policy dei cookie (posta in seguito) redatta nel rispetto delle disposizioni emanate l’8 maggio 2014 e il 10 giugno 2021 dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali relative contenenti le linee guida per fornire informazioni e ottenere consenso in relazione ai cookie attivi sui siti internet.
5. Dati personali trattati e procedura di acquisizione
Saranno oggetto di trattamento, da parte del Titolare del Trattamento, le informazioni personali, i dati anagrafici di contatto che saranno raccolte ed acquisite direttamente presso l’interessato.
Il Titolare del Trattamento potrà acquisire tali informazioni, in occasione:
- della compilazione dei moduli (compila form) presenti sul portale web;
- dell’invio di messaggi e comunicazioni da parte dell’interessato (si veda la sezione successiva “Dati comunicati dall’utente”).
6. Dati comunicati dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi e comunicazioni inviate dagli utenti al portale web teatrobracco.it attraverso moduli o indirizzi di contatto oppure su profili/pagine social media (laddove questa possibilità sia prevista), comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
8. Finalità del trattamento dei dati personali
Le basi giuridiche che legittimano il trattamento dei dati personali dell’interessato, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 6, paragrafo 1, del Regolamento Europeo 679/2016, sono:
- l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (lettera a),
- l’adempimento di obbligazioni previste dalla legge (lettera b).
8. Finalità del trattamento dei dati personali
I dati personali richiesti tramite il portale web teatrobracco.it, in funzione delle summenzionate basi giuridiche, sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
a) esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato
per riscontrare le comunicazioni degli utenti ricevute attraverso i compila form ed i moduli presenti sul portale o gli indirizzi di contatto ivi pubblicati; ovvero per rispondere ai messaggi giunti per mezzo delle nostre pagine su social media;
b) adempimento di obbligazioni previste dalla legge
per dar corso a richieste provenienti da Enti pubblici nell’esercizio delle proprie funzioni o da Autorità di controllo.
9. Natura del conferimento
Il conferimento dei dati personali rispetto alle finalità la cui base giuridica è (i) l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato e (ii) l’adempimento di obbligazioni previste dalla: esso, seppur non obbligatorio, è necessario per il conseguimento delle finalità sopra descritte. Pertanto il mancato, parziale od inesatto conferimento potrebbe pregiudicare la possibilità da parte della Associazione Ar.Te.Te.Ca. – Teatro Bracco di riscontrare le sue richieste ed i suoi messaggi.
10. Modalità di trattamento e conservazione: misure di sicurezza e protezione
Il Titolare del Trattamento si impegna al rispetto della normativa comunitaria (Regolamento Europeo 679 del 2016) e nazionale (Decreto Legislativo 196 del 2003, come integrato e modificato dal Decreto Legislativo 101 del 2018) in materia di protezione dei dati personali ed ugualmente delle linee guida, pareri e disposizione dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, del Garante Europeo per la Protezione dei Dati Personali e del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati Personali.
Rammentiamo che per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
I dati personali sono trattati con sistemi informatici ed analogici, secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la riservatezza dell’interessato e i suoi diritti mediante l’adozione di idonee misure tecniche ed organizzative atte a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti di sicurezza idonei a garantirne la riservatezza, l’integrità e la disponibilità. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire o ridurre il rischio di violazione, perdita, usi illeciti, diffusione o accessi non autorizzati ai dati personali trattati. Il Titolare del Trattamento non utilizza processi decisionali interamente automatizzati che possano produrre effetti giuridici per l’Interessato, od attività di profilazione dell’interessato.
La sicurezza della comunicazione dati sorgente – destinatario, sul portale web teatrobracco.it, viene assicurata dall’adozione del protocollo “HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer (HTTPS)” con connessione criptata, tramite crittografia asimmetrica, “Secure Sockets Layer (SSL)”. Il certificato SSL utilizzato su teatrobracco.it è rilasciato dall’Autorità di Certificazione Let’s Encrypt – R3.
Il trattamento dei dati personali avverrà su server od archivi ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare del Trattamento e/o di società terze incaricate. Attualmente i server e gli archivi in uso al Titolare del Trattamento sono situati in Italia mentre il server hosting di teatrobracco.it localizzato in Olanda ed il backup del medesimo in Germania. L’eventuale trasferimento di dati personali al di fuori dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo sarà normato da appositi contratti atti ad imporre al destinatario il rispetto delle adeguate garanzie previste dalla vigente normativa comunitaria in materia di protezione dei dati personali, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 44 e seguenti del Regolamento 679 del 2016. In tal fattispecie – richiedendo copia al Titolare del Trattamento – l’interessato avrà sempre il diritto di consultare l’accordo stipulato con il soggetto destinatario con riguardo le misure di garanzia e sicurezza che quest’ultimo dovrà adottare.
11. Durata del trattamento dei dati personali
I dati personali saranno trattati e conservati, in formato cartaceo e/o elettronico, per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e, comunque, non oltre i termini previsti dalla normativa vigente, dunque:
- informazioni acquisite in ordine alla ricezione da parte dell’interessato di messaggi diretti saranno trattate per il necessario tempo di replica, successivamente archiviate e conservate a norma di legge.
Questi termini potranno essere estesi fin quando sussisteranno responsabilità civili e penali del Titolare del Trattamento, invero al verificarsi di subentrati obblighi normativi di conservazione; ugualmente, i termini di conservazione saranno sospesi in caso di contenziosi, mediazioni, indagini, procedimenti giudiziari, attività di controllo e/o ispettive.
12. Destinatari del trattamento dei dati personali
I dati personali raccolti, per quanto di loro specifica competenza potranno essere comunicati e trattati da:
- soggetti che prestano attività di gestione, monitoraggio e manutenzione del portale web, degli applicativi ad esso connesso e/o dei social media aziendali;
- soggetti specializzati nella fornitura, gestione e manutenzione dei sistemi informativi, degli applicativi, dei software e/o strumenti elettronici e telematici;
- soggetti che prestino attività di assistenza e consulenza in materia aziendale;
nella loro funzione di responsabili del trattamento dei dati personali.
- Dipendenti, tirocinanti, apprendisti, stagisti e collaboratori;
nella loro funzione di designati autorizzati al trattamento dei dati personali.
Le attività derivati da tali comunicazioni non eccederanno le finalità del trattamento qui descritte, ed i dati personali non saranno trasferiti ad altri terzi non appartenenti alla presente lista di categorie di destinatari ed in ogni caso non saranno soggetti a diffusione. L’elenco aggiornato contente i riferimenti dei responsabili e degli incaricati al trattamento nominati è sempre consultabile presso gli uffici amministrativi della Associazione Culturale Ar.Te.Te.Ca..
Ugualmente potranno avere acceso ai dati personali i seguenti soggetti:
- pubbliche amministrazioni, enti, istituti od autorità giudiziarie e/o di controllo per lo svolgimento delle funzioni istituzionali e gli adempimenti di legge;
- altri soggetti cui la facoltà di accedere ai suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge nazionale o di normativa secondaria o comunitaria;
- detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi Titolari del trattamento.
13. Content Management System
Il portale teatrobracco.it è realizzato con il sistema di gestione dei contenuti open source WordPress, un CMS (content management system) che consente agli autori di pubblicare i contenuti e agli utenti di accedervi agevolmente sia da computer che da dispositivi mobili.
Le informazioni ed i dati sugli utenti acquisiti durante la loro navigazione o in luogo della loro interazione con il portale saranno trattati anche attraverso i sistemi della piattaforma WordPress fornita dalla Automattic Inc. (si consulti la Policy Privacy di Automattic Inc.).
I sistemi di WordPress elaborano i dati personali degli interessati direttamente sul server hosting in uso al Titolare del Trattamento, e non trasportano dati su piattaforme di proprietà di tali fornitori terzi.
14. Social plugin o third party services
I Social plugin o third party services sono speciali strumenti che permettono di incorporare o di integrare le funzionalità dei servizi digitali, dei social network, dei provider di newsletter, direttamente all’interno del sito web. Quando si visita una pagina del nostro sito e si interagisce con un plugin di parte terza le corrispondenti informazioni vengono trasmesse dal browser direttamente alla piattaforma del fornitore di servizio e da questo trattate e/o conservate.
Tutti integrazioni con i social media presenti nel sito sono contrassegnate dal logo di proprietà della piattaforma di social network a cui si riferiscono.
Per informazioni sulle finalità e sulle modalità di raccolta, trattamento, elaborazione, utilizzo e conservazione dei dati personali da parte delle piattaforme di social network, dei provider o dei fornitori dei servizi digitali che interagiscono con il trattamento dei dati personali sulla piattaforma teatrobracco.it, nonché per i termini con cui l’interessato potrà esercitare i propri diritti presso questi ultimi, si prega di consultare direttamente le politiche privacy delle rispettive parti terze.
15. Diritti dell’interessato
Secondo le disposizioni del Regolamento Europeo 679 del 2016, ove applicabile, l’interessato ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare del Trattamento:
- Diritto di rettifica (articolo 16) – ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
- Diritto alla cancellazione o all’oblio (articolo 17) – ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il Titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussistono determinate condizioni;
- Diritto alla limitazione del trattamento (articolo 18) – ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi;
- Diritto alla portabilità dei dati (articolo 20) – ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, in determinati casi;
- Diritto di opposizione (articolo 21) – opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano;
- Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profiliazione (articolo 22) L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profiliazione sulla base di tali disposizioni;
- Diritto di ricevere senza ingiustificato ritardo comunicazione della violazione dei dati personali subita dal Titolare del trattamento (articolo 34).
L’interessato ha inoltre il diritto di reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede in Piazza Venezia n.11, 00187, Roma (RM), Indirizzo di Posta Elettronica Certificata: protocollo@pec.gdpr.it (articolo 77), ovvero di adire alle opportune sedi giudiziarie (articoli 77 e 78).
16. Modalità di esercizio dei diritti e contatti del Titolare del Trattamento
L’interessato può sempre esercitare i propri diritti connessi al trattamento dei suoi dati personali, attraverso gli strumenti telematici di gestione delle preferenze messi a disposizione dal Titolare del Trattamento e dai suoi fornitori di servizio.
Ove l’esercizio dei propri diritti non fosse possibile con gli strumenti telematici di gestione delle preferenze messi a disposizione sul portale teatrobracco.it, l’interessato che volesse porre reclamo, esercitare i propri diritti od interloquire il Titolare del Trattamento, potrà farlo scrivendo all’indirizzo Via Tarsia, 40, 80134, Napoli (NA), oppure all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata: arteteca_teatrobracco@pec.it, all’indirizzo di Posta Elettronica: info@teatrobracco.it.
La Associazione Culturale Ar.Te.Te.Ca Teatro Bracco esaminerà ogni richiesta e lavorerà con l’interessato per risolvere qualsiasi necessità, rispondendo entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione dell’istanza.
17. Indicatori e rimando all’informativa
Il contenuto della presente informativa è messo in evidenza all’interessato con specifici rimandi approfonditivi collocati nei moduli e nei campi di acquisizione dei dati personali presenti sul portale web teatrobracco.it.
18. Integrazione dell’informativa
Specifiche informative potranno essere pubblicate all’interno delle pagine del portale web teatrobracco.it allorquando predisposte dal Titolare del Trattamento per l’erogazione di determinati servizi o per l’individuazione e la determinazione di specifiche funzioni.
19. Modifiche all’informativa
L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi all’utente, potrebbe comportare la necessità di variare la presente informativa sul trattamento dei dati personali.
È possibile che la nostra informativa subisca modifiche nel tempo ed invitiamo, pertanto, il visitatore a consultare periodicamente questa pagina. Segnaliamo, comunque, il progressivo di revisione e la data di aggiornamento, lasciando comunque a disposizione dell’interessato l’archivio delle precedenti versioni dell’informativa sul trattamento dei dati personali.
Ultima revisione: Versione 1.1 del 20 novembre 2022
Il presente documento è una parte essenziale e sostanziale dell’informativa sul trattamento dei dati personali effettuati dal portale web teatrobracco.it – rilasciata e pubblicata ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 679 del 2016 sulla protezione dei dati personali ed in funzione del Decreto Legislativo 196 del 2003, come integrato e modificato dal Decreto Legislativo 101 del 2018 – e viene redatto nel rispetto delle disposizioni emanate l’8 maggio 2014 e il 10 giugno 2021 dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali relative le linee guida per fornire informazioni e ottenere consenso in relazione ai cookie attivi sui siti internet.
Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie sul portale web teatrobracco.it e su come gestire i medesimi.
1. Titolare del trattamento dei dati personali
Il Titolare dei trattamenti dei dati personali effettuati attraverso il portale web teatrobracco.it è la Associazione Culturale Ar.Te.Te.Ca., con sede in Via Tarsia 40, 8043, Napoli (NA), Codice Fiscale 80550570636.
2. Responsabile della protezione dei dati personali
Il Titolare del Trattamento non ha nominato un Responsabile per la Protezione dei dati personali.
3. Cosa sono i Cookie
I cookie sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server. Nel dettaglio, sono stringhe di testo di piccola dimensione inviate da un server ad un Web client (di solito un browser) e poi rimandati indietro dal client al server (senza subire modifiche) ogni volta che il client accede alla stessa porzione dello stesso dominio web. Normalmente un cookie contiene il nome del server che l’ha generato, la data di scadenza e un identificativo ID generato in maniera randomica.
La data di scadenza dei cookie dipende dalla sua tipologia. I cookie di sessione vengono conservati fino a quando non termina la navigazione con la chiusura del browser; i cookie persistenti vengono mantenuti fino alla loro data di scadenza o qualora vengano cancellati dall’utente.
I cookie migliorano l’esperienza di navigazione dell’utente, aumentano l’usabilità del sito web, rendono il sito più veloce e permettono di personalizzare i contenuti. Esistono cookie che, essendo fondamentali per le diverse funzionalità di sito, garantiscono l’esecuzione di operazioni e servizi user-friendly e garantiscono la sicurezza del tuo account.
I cookie possono contenere, inoltre, informazioni circa la lingua del sito, le schede che stai visualizzando, la dimensione dei testi e molto altro ancora. I cookie di sessione vengono normalmente eliminati non appena viene chiuso il browser.
Esistono inoltre cookie, definiti per migliorare le performance del sito, che tracciano la history delle pagine visualizzate e le interazioni degli utenti con il sito, il che ci permette di migliorare il sito e la sua usabilità da parte dei navigatori.
4. Come segnaliamo i cookie
Per preservare la protezione dei dati dei nostri utenti, in conformità con il Regolamento Europeo, i cookie vengono segnalati con la barra posta in basso al portale, e per i cookie non di natura tecnica, che utilizza il presente portale, si chiede consenso all’abilitazione, da parte del visitatore, prima dell’installazione dei medesimi.
5. Elenco dei cookie tecnici in uso
I cookie necessari o funzionali sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Al momento adoperiamo i seguenti cookie tecnici sul portale teatrobracco.it
Cookie | Tipologia | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
CookieLawInfoConsent | Cookie di dominio (teatrobracco.it) | 1 anno | Questo cookie è utilizzato per mostrare l’informativa sintetica sui cookie ai visitatori e registrare l’eventuale consenso e le preferenze fornite dall’interessato in riferimento all’attivazione dei cookie e gli altri strumenti di tracciamento. |
wp-setting-1 | Cookie di dominio (teatrobracco.it) | 1 anno | Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. |
wp-setting-time-1 | Cookie di dominio (teatrobracco.it) | 1 anno | Questo cookie è utilizzato da WordPress per personalizzare la visualizzazione di interfaccia di amministrazione e, eventualmente, anche l’interfaccia del sito principale. Il suo uso è limitato all’area di amministrazione del sito. |
6. Basi giuridiche del trattamento ed informativa sintetica
Il nostro sito utilizza solo cookie – di prima parte – di natura tecnica: tale tipologia di cookie – nel rispetto dell’articolo 122, comma 1, del Decreto Legislativo 196 del 30 giugno 2003, come integrato e modificato dal Decreto Legislativo 101 del 10 agosto 2018 – è utilizzata al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio”. Pertanto, per l’installazione dei medesimi sul terminale dell’utente e la conseguente attivazione non richiediamo il consenso dell’interessato, in quanto la base giuridica che legittima tale trattamento è l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b, del Regolamento Europeo 679 del 2016.
I cookie tecnici vengono, comunque, indicati nella presente informativa e segnalati con una informativa sintetica (cookie bar) visualizzabile al primo accesso al portale. Tale informativa sintetica viene, comunque, riportata all’attenzione dell’interessato o (a) al trascorrere di 12 mesi dalla visualizzazione o (b) allorquando mutino significativamente le condizioni del trattamento (ad esempio attivando nuovi cookie non di natura tecnica sul nostro portale).
7. Impostazioni del browser per gestione cookie
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookie e consente a gran parte dei cookie di essere controllati tramite le impostazioni del browser, anche quando l’utente non è obbligato ad accettarli. È possibile disabilitare i cookie anche modificando le impostazioni del browser, seguendo i passaggi necessari per configurare tali impostazioni.
Si riportano in seguito le procedure per la gestione dei cookie disposte per i principali browser.
Google Chrome
Procedura per eliminare tutti i cookie
Apri l’app Chrome Chrome.
- A destra della barra degli indirizzi, clicca Altro e poi Impostazioni.
- Seleziona Privacy e poi Cancella dati di navigazione.
- Scegli un intervallo di tempo, ad esempio Ultima ora o Dall’inizio.
- Seleziona “Cookie, licenze multimediali e dati dei siti”. Deseleziona tutte le altre voci.
- Clicca Cancella dati e poi Cancella.
Procedura per bloccare tutti i cookie sui siti visitati
- A destra della barra degli indirizzi, clicca Altro e poi Impostazioni.
- Seleziona Impostazioni sito e poi Cookie.
- Attiva o disattiva l’opzione Cookie.
Procedura per bloccare solo i cookie di parti terze sui siti visitati
- Apri l’app Chrome Chrome.
- Visita un sito web.
- A destra della barra degli indirizzi, clicca Altro, poi Informazioni, poi Cookie.
- Seleziona Blocca cookie di terze parti.
Microsoft Edge
Procedura per eliminare tutti i cookie
- Apri Microsoft Edge e seleziona “Impostazioni e altro” > “Impostazioni” > “Privacy, cerca e servizi”.
- In Cancella dati delle esplorazioni seleziona Scegli gli elementi da cancellare.
- In Intervallo di tempo scegli un intervallo di tempo.
- Seleziona Cookie e altri dati del sito, quindi Cancella ora.
Elimina i cookie da un sito specifico
- Apri Microsoft Edge e seleziona “Impostazioni e altro” > “Impostazioni” > “Cookie e autorizzazioni sito” > “Cookie e dati del sito”.
- Seleziona Vedi tutti i cookie e i dati del sito.
- Cerca i cookie del sito che vuoi rimuovere.
Safari
Nell’app Safari, scegli Safari > Preferenze, fai clic su Privacy, quindi esegui una delle seguenti azioni:
- Impedisci ai tracciatori di utilizzare cookie e dati di siti web per monitorare la tua navigazione: seleziona la voce “Impedisci il monitoraggio tra siti web”.
- Cookie e dati dei siti web vengono eliminati a meno che tu non visiti e interagisci direttamente con i siti web dei tracciatori.
- Blocca sempre i cookie: seleziona “Blocca tutti i cookie”.
- I siti web, terze parti e sponsor non possono archiviare cookie e altri dati sul tuo Mac. Questo potrebbe impedire il corretto funzionamento di alcuni siti web.
- Consenti sempre i cookie: deseleziona “Blocca tutti i cookie”.
- Siti web, terze parti e sponsor possono archiviare cookie e altri dati sul Mac.
- Rimuovere cookie e dati archiviati: fai clic su “Gestisci dati siti web”, seleziona uno o più siti web, quindi fai clic su Rimuovi o su “Rimuovi tutto”.
- La rimozione dei dati potrebbe ridurre la possibilità di essere tracciati, ma potrebbe anche interrompere l’accesso ai siti web o modificarne il comportamento.
- Vedere quali siti web archiviano cookie o dati: fai clic su “Gestisci dati siti web”
Mozilla Firefox
- Apri l’app Mozilla Firefox.
- Fai clic sul pulsante del menu a tendina e seleziona Impostazioni.
- Seleziona il pannello Privacy e sicurezza. Le impostazioni relative ai cookie si trovano alla sezione Protezione antitracciamento avanzata e Cookie e dati dei siti web.
- Successivamente puoi compiere una delle seguenti azioni:
- Eliminare i cookie: rimuovendo così i cookie già impostati dai siti web visitati.
- Bloccare i cookie: impendendo così a certi siti web di memorizzare i propri cookie.
- Bloccare i cookie di terze parti ed attivare la protezione antitracciamento di Firefox: impedendo così la memorizzazione dei cookie da parte di siti web diversi da quello che si sta visitando.
Opera
- Apri il browser Opera.
- Clicca sul pulsante Opera, che si trova nell’angolo in alto a sinistra, per aprire il menu principale.
- Seleziona la voce Cronologia per aprire il sottomenu e seleziona Elimina i dati della navigazione.
- Nella maschera Elimina i dati della navigazione seleziona l’opzione Cookie e altri dati dei siti e, alla voce Intervallo di tempo, imposta, dall’apposito menu a tendina, il periodo di tempo da cui andare a cancellare i cookie.
- Premi il pulsante Cancella dati per eliminare i cookie Opera.
8. Modifiche all’informativa
L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi all’utente, potrebbe comportare la necessità di variare la presente informativa sul trattamento dei dati personali.
È possibile che la nostra informativa subisca modifiche nel tempo ed invitiamo, pertanto, il visitatore a consultare periodicamente questa pagina. Segnaliamo, comunque, il progressivo di revisione e la data di aggiornamento, lasciando comunque a disposizione dell’interessato l’archivio delle precedenti versioni dell’informativa sul trattamento dei dati personali.
Ultima revisione: Versione 1.1 del 20 novembre 2022