Regole Covid-19
Tutti gli spettatori devono obbligatoriamente essere muniti del Super Green Pass ed indossare la mascherina FFP2 durante tutta la permanenza nei luoghi del Teatro Bracco: dall’ingresso, lungo il percorso che li porta al proprio posto, durante la visione dello spettacolo anche se seduti al posto, nei luoghi comuni incluso il momento dell’uscita.
La fruizione dello spettacolo è consentita solamente in posti a sedere, numerati e preassegnati.
I posti a sedere, le vie di accesso, i percorsi interni e i percorsi di uscita, sono stati definiti per assicurare il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro e mezzo.
È prevista la deroga al distanziamento interpersonale per gli spettatori tra loro “congiunti” per i quali sono previsti posti a sedere dedicati e con specifiche modalità di accesso, e per i quali si possono prevedere posti vicino.
Gli addetti di sala provvederanno costantemente, durante tutto il periodo di ingresso del pubblico e sino all’avvio dello spettacolo, a vigilare e controllare il permanere in sala delle condizioni di sicurezza minime. In particolare potranno intervenire sui presenti in caso di comportamenti quali:
- mancato rispetto del distanziamento;
- uso non conforme della mascherina;
- spostamento dai posti assegnati.
Prima e dopo ogni spettacolo è prevista l’igienizzazione delle sedute degli spettatori e la pulizia e l’igienizzazione di aree, superfici, luoghi di passaggio di tutti gli ambienti accessibili alla fruizione pubblica.
È vietato introdurre cibi e bevande all’interno della sala.
Lo spettatore, per l’acquisto del biglietto congiunto, dovrà al momento dell’acquisto dichiarare tale condizione, in accordo ai “Chiarimenti emanati dal Governo” relativamente al DPCM 17 maggio 2020, ovvero che per congiunto si intende “i coniugi, i partner conviventi, i partner delle unioni civili, le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo, nonché i parenti fino al sesto grado (come, per esempio, i figli dei cugini tra loro) e gli affini fino al quarto grado (come, per esempio, i cugini del coniuge)” ed accettare, senza alcuna riserva, le condizioni di acquisto e le misure comportamentali adottate dal Teatro Bracco.
Le corrette regole per accedere al Teatro in totale sicurezza:
Prima di accedere in Teatro sarà richiesto il controllo del Super Green Pass e gli spettatori sono pregati di igienizzare le mani con l’apposito prodotto messo a disposizione nei punti di erogazione in corrispondenza dell’ingresso.
L’accesso in Teatro è organizzato allo scopo di assicurare il rispetto del distanziamento sociale, l’utilizzo di dispositivi di protezione individuali, le condizioni igienico sanitarie idonee ed adeguate alle norme vigenti e garantire il controllo circa il rispetto assoluto da parte degli spettatori di tutte le misure adottate.
Il personale addetto ai controlli di sicurezza assicurerà il contingentamento del pubblico allo scopo di evitare assembramenti indesiderati e mantenere la distanza interpersonale di un metro e mezzo almeno.
All’ingresso è previsto il controllo della temperatura ed è fatto divieto di ingresso agli spettatori con temperatura superiore a 37,5 °C.
Gli spettatori sono pregati, altresì, di adottare le seguenti misure comportamentali al momento dell’uscita dal Teatro:
- Attenersi alle indicazioni del personale addetto di Sala ovvero del personale disposto all’assistenza al pubblico lungo i percorsi di uscita;
- Evitare di abbandonare indumenti, borse, etc., nelle postazioni a sedere o in prossimità;
- Evitare comportamenti che possano mettere in difficoltà, durante l’uscita, le persone che precedono o che seguono nei percorsi che portano all’uscita ed evitare affollamenti e assembramenti indesiderati e non rispettosi della distanza interpersonale di un metro almeno.