Dal 21 gennaio al 23 gennaio
Alan De Luca e Lino D’Angiò in

E che                      Teatro!

  • Venerdì – ore 21:00

  • Sabato – ore 19:30

  • Domenica – ore 18:30

Prezzi

Venerdi
Poltrona € 22,00 | Cral € 18,00
Sabato – Domenica
Poltrona € 27,00 | Cral € 22,00

Senza Coprifuoco

Typical Ofrenda
Regional Food

TELE…TEATRO
GARIBALDI

Acquista Ora

Gli inventori del programma che ha segnato la comicità napoletana ritornano ad esibirsi insieme!

Acquista Ora

Dopo le fortunate trasmissioni televisive “Koprifuoco” e “E che Teatro!” Lino D’Angiò e Alan De Luca insieme ad un fantastico cast di artisti in un esilarante spettacolo live ricco di risate e musica. Una allegra compagnia di artisti, ognuno diverso per forma d’arte alla riapertura dei teatri, dopo la chiusura a causa della pandemia, decide di occupare un teatro ormai fermo da mesi e abbandonato, con lo scopo di poter tornare in scena e finalmente esibirsi. Rappresentano generi artistici diversi ma la loro amicizia li rende una Compagnia teatrale Unica!

In una scena spartana con elementi trovati in un vecchio deposito sono pronti a riprendere il contatto con il pubblico. Una vecchia e rotta insegna luminosa con scritto: E che teatro! diventerà il loro titolo dello spettacolo. E che teatro, ha un doppio significato: l’importanza dello stesso ma anche, se detto in napoletano, una situazione piena di confusione. Da questa duplice chiave si dipana uno spettacolo che attraversa tutti i generi teatrali. Dal monologo alla macchietta, dalla parodia al racconto, dalle imitazioni alla musica ed alla poesia. Il pubblico viene accompagnato in una girandola di performance senza sosta.

Con Lino D’Angiò e Alan De Luca un’attrice di teatro, Claudia Federica Petrella pronta a mettersi in gioco in improbabili presentazioni, un professore di cultura napoletana, Amedeo Colella conoscitore di simpatici “paraustielli”, un non più giovane ma divertente comico, Giorgio Coccobello, con le sue allegre poesie,un formidabile musicista di strada, Piermacchiè autore di strambe macchiette, una bella e coinvolgente sciantosa Elena Vittoria, un giovane e fantasioso showman Ciro Salatino, una giovane cantante e turista brasiliana Morena Chiara ed un eccezionale gruppo musicale gli Afroblue capitanati dalla incredibile voce di Helen Tesfazghi. Il loro scopo è di far rivivere il teatro. Dopo il periodo buio del coprifuoco e delle chiusure c’è bisogno di tornare a teatro… E che Teatro!

23esima Stagione

Gino Rivieccio

Dal 15 ottobre al 24 ottobre
Gino Rivieccio in

Io & Napoli

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 5 novembre al 14 novembre
I Ditelo Voi in

Il Segreto della Violaciocca

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 26 novembre al 28 novembre
Nicola Pistoia, Gianni Ferreri, Max Pisu e Danilo Brugia in

Casalinghi Disperati

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 18 dicembre a 16 gennaio
Giacomo Rizzo e Caterina De Santis in

Un figlio in provetta

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 21 gennaio al 23 gennaio
Alan De Luca e Lino D’Angiò in

E che
Teatro!

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

29 gennaio e 30 gennaio
Milena Miconi e Diego Ruiz in

La Stranissima Coppia

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 11 febbraio al 27 febbraio
Caterina De Santis e Corrado Taranto in

Oggi sposi…sentite condoglianze

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

5 marzo e 6 marzo
Renata Tafuri, Claudio Lardo e Cinzia Ugatti in

Nati 80… Amori e non

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

12 marzo e 13 marzo
Andrea Fiorillo e Mauro Collina in

Alluccamm

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 19 marzo al 20 marzo
Kaspar Capparoni, Laura Lattuada, Attilio Fontana e Clizia Fornasier in

Due coppie scoppiate

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio

Dal 25 marzo al 27 marzo
Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli in

Ciao Signò

Maggiori Informazioni
e ancora con le nuove performance
Jazz, Stand Up Commedy e Teatro delle Donne