fuori abbonamento

Dal 8 marzo 2024
Spettacolo musicale contro la violenza di genere

Io non ci sto!

  • Venerdì – ore 21:00

  • Sabato – ore 19:30

Prezzi

Venerdì
Poltrona € 20,00 | Cral € 17,00
Sabato
Poltrona € 25,00 | Cral € 22,00

Voce 'e femmene

Live Music
Acquista Ora

8 artiste e 20 canzoni

Traditional Music

“Io non ci sto” è uno spettacolo che avrà in totale venti canzoni, comprese le due sigle iniziale e finale. Le loro tematiche saranno tutte a rappresentare, storie, ruoli, ricordi, delle donne.

Acquista Ora

Le donne in primo piano, è questo il leitmotiv di questo spettacolo, che vedrà infatti sei cantanti femminili che interpreteranno tre canzoni edite, scelte tra classici e contemporanee in prevalenza in dialetto napoletano.
Lo spettacolo è sicuramente canoro e musicale, dal vivo, con una band di cinque musicisti professionisti e tre vocalist, ma è anche un viaggio pensato e scritto per e sulle donne, infatti oltre alla musica; ogni due esibizioni canore, interverrà un’attrice che reciterà un monologo di circa un minuto, dedicato a fatti realmente accaduti e vissuti da donne, ragazze, bambine. Supportate con immagini, video con proiezioni in un maxi schermo, il quale sarà parte integrante della scenografia.
“Io non ci sto” oltre al titolo dello spettacolo è una canzone, cantata da tutto il cast, una vera e propria denuncia, allo stesso tempo un grido di dolore e speranza e sarà la sigla di apertura. “Io non ci sto” è uno spettacolo che avrà in totale venti canzoni, comprese le due sigle iniziale e finale. Le loro tematiche saranno tutte a rappresentare, storie, ruoli, ricordi, delle donne.
Nella scaletta per citarne alcune ci saranno canzoni quali: “Rose” – “Donna” di Enzo Graganiello, “Sara” – “Donna Cuncetta” di Pino Daniele, “E femmene” – “Bella” di Nino D’angelo, “Femmene ‘e mare” di Lina Sastri, “Pienzame ogni tanto” – “La forza delle donne” di Gigi D’Alessio – “Ma comm’haggia fa” di Fred Bongusto – “Essere una donna” scritta da Mogol per Anna Tatangelo, “Abbracciame” di Andrea Sannnino, le grandi classiche, quali: “Mamma ‘addo’ sta” di Bovio-Valente, “Bammenella” di Raffeale Viviani…
Una scaletta che man mano si completerà attraverso la magia di queste ed altre canzoni; con luci, scene, proiezioni, balli, prosa e con un cast e voci di qualità come: Raffaella De Simone (cantante storica e prediletta da sempre di Mario Merola), Erminia Franzese (cantante giovane ma con un album alle spalle ed un altro in preparazione, proiettata in cose importanti, per voce, personalità, carisma, un vero talento), Margherita Marinelli (Voce particolare e insegnante di canto), Silvia Paulillo (Giovane e veterana allo stesso tempo, voce, stile e capacità ne fanno un personaggio di qualità), Teresa Rocco (Classe voce e stile insignita da Mirna Doris proprio al Trianon come sue degna erede), Sara Russo (Giovane talento per pochi voti esclusa dall’ultimo Sanremo), Veronica Simeoli (ex trio sud 58 grande successo a Made in sud, ora solista e tra le più acclamate a Tale e Quale show di Carlo Conti), Daniela Sponzilli (Bella voce cantante ed artista poliedrica che svaria tra il classico, la melodia e il moderno).

25esima Stagione

Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 9 novembre 2023
Gigi e Ross in

Vico Sirene

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 23 novembre 2023
Gianfranco Jannuzzo e Barbara De Rossi in

Il padre della sposa

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 7 dicembre 2023
Caterina De Santis con Corrado Taranto, Salvatore Misticone e Francesco Boccia in

E che Dio ci aiuti 2!

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 18 gennaio 2024
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia in

La Strana Coppia

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 1 febbraio 2024
Caterina De Santis, Claudio Insegno, Eva Grimaldi, Raffaella Fico e Fabio Brescia in

La Signora in Rosso

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 29 febbraio 2024
Domenico Pinelli e Ciro Pauciullo in

La Cena dei Cretini

Maggiori Informazioni
Oggi sposti sentite condoglianze
in abbonamento

Dal 14 marzo 2024
Paola Tiziana Cruciani e Enzo Casertano in

Chi l’ha vista?

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 24 marzo 2024
Maurizio Martufello e Marco Simeoli in

I due Cialtroni

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 11 aprile 2024
Caterina De Santis, Fabio Brescia, Eva Grimaldi e Peppe Laurato in

Lui chi è?

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
in abbonamento

Dal 2 maggio 2024
Tosca D’Aquino e Martina Colombari in

Fiori d’acciaio

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
fuori abbonamento

Dal 17 novembre 2023
Natale Galletta in

Vita c’he cagnat’ ‘a vita mia

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
fuori abbonamento

Dal 8 marzo 2024
Spettacolo musicale contro la violenza di genere

Io non ci sto!

Maggiori Informazioni
Gino Rivieccio
fuori abbonamento

Dal 9 maggio 2024
‘A Cumpagnia e Zazzà in

Miseria e Nobiltà

Maggiori Informazioni